Spiace non condividere l’auspicio del presidente Giorgio Napolitano per un 25 aprile festa nazionale condivisa da tutti gli italiani. Non è così, e forse non lo potrà mai essere, a partire dalle modalità sociali, storiche e geografiche degli avvenimenti.
[leggi]
Editoriale
Non c’è più (quella) religione (Enrico Peyretti)
La dittatura della finanza: abbiamo tradito il vangelo? (Alex Zanotelli)
I giovani e il lavoro. «Vieni via anche con me» (Elvio Fassone)
Il regalo di Monsignore
La tragedia del comunismo / 3 Le due u-topie, con e senza rete (Dario Oitana)
L’umanità di Dio / 13 Evangelisti reticenti (Mauro Pedrazzoli)
Cinema. The Lady, Pollo alle prugne, Quasi amici, Il primo uomo (e. p.); I colori della Passione (Massimiliano Fortuna)
Poesia (per piemontesi) (Bianca Dorato)
Registro di scuola / 6 Scuole (e menti) chiuse (Antonello Ronca)
Vuoi far conoscere il foglio ai tuoi amici?
La comunione essenziale c’è già (e. p.)
E chi è il mio prossimo? (e. p.)
Locomotive e freni d’emergenza (c. b.)
Lettere. Dire e non dire (Piero Stefani con una risposta di Clementina Mazzucco); Il popolo dell’Iva (lettera firmata) |