«Memento homo qui pulvis es et in pulverem reverteris». Destino comune, inevitabile, che si finisca cremati o seppelliti nella terra.
[leggi]
Editoriale
Ascoltando La vie en rose (Massimiliano Fortuna)
Zingari, oltre i pregiudizi (Daniele Lo Vetere)
Dolcetto o scherzetto? (Elisabetta Lurgo)
Strage di Lampedusa. «Non hai mai sentito il mio grido» (a. b.)
La Costituzione è il programma (Enrico Peyretti)
Bergoglio e la dittatura argentina
Un Risorto, quattro resurrezioni (Aldo Bodrato)
Il discorso della montagna / 1. Non siamo riusciti ad addomesticarlo (Dario Oitana)
Berlino tra memoria e futuro
Barilla, come ti rinforzo il target (g)
Registro di scuola /1. Una scuola casual, tutta amici (Antonello Ronca)
Lettere. Lampedusa, la Chiesa dei poveri (Salvo Garofalo)
Memoria. Piero Cravero
Martini gesuita, biblista e vescovo (a. r.) |