UN CONTRIBUTO PER L'IMMINENTE SINODO DEI VESCOVI
L'amore può finire (ma il sacramento no)
Dal 4 al 25 ottobre 2015 si terrà il Sinodo conclusivo sulla famiglia: il tutto ha avuto un iter in più tappe, partendo dal questionario con circa una cinquantina di domande inviato a tutte le conferenze episcopali, affinché il popolo di Dio fosse coinvolto nel processo di riflessione e approfondimento. [leggi]
[prima pagina]
L’Ungheria e i profughi (Claudio Belloni e Massimiliano Fortuna)
L’amore può finire (ma il sacramento no) (Mauro Pedrazzoli)
Otto mesi (Marco Labbate)
Dalla Francia segnali di dialogo / 3. L’islam estremista visto dal «di dentro» (Stefano Casadio)
Esprit de geometrie, esprit de finesse (d. o.)
Il Califfato e le tombe di Giona e Naum (Aldo Bodrato)
Dialogo con l’islam / 4. Un solo Dio, più teologie (Enrico Peyretti)
Un predica rivoluzionaria (Mauro Pedrazzoli)
Libri. Regolare il capitalismo globalizzato (Angelo Papuzza)
Noi (citazione di Carlo Rovelli)
Cinema. Senza consolazione (e. p.)
Registro di scuola / 7. Per non annoiarsi (Antonello Ronca)
Lettere. Il male della banalità a 20 anni (Francesco Boggio)
Un ambiguo ministro di Salò (Dario Oitana)
Politica e sogno (citazione di Papa Francesco)