Martinetto, l’esercizio della memoria (Pietro Polito)
Lo scacchiere islamico (Angelo Papuzza)
Suicidio della borghesia (a. r.)
Una storia poco conosciuta / 1. Italiani d’Albania (William Bonapace)
Per una teologia della misericordia / 2. L’utero e il naso di Dio (Aldo Bodrato)
Quando il sesso era peccato (Dario Oitana)
Letteratura e religione / 1. «Una casa più ricca di finestre» (Maria Nisii)
Fuggire dal poco, trovare nel molto (Enrico Peyretti)
Se le donne votano (c. l.)
Registro di scuola / 4. Una lezione con 22mila allievi (Antonello Ronca)
Una lezione (a. r.)
Turchia, chiesa cattolica e profughi (Lorenzo Piretto o. p.)
Bruxelles 22 marzo, la violenza non regna (Enrico Peyretti)
Leopardi 1, Baudelaire 0 (Daniele Lo Vetere)