
menu | :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: ::
|
|
|
home
Che ne sarà di questo figlio / foglio?
Il titolo è volutamente esagerato (Lc 1,26). Ma neppure troppo. Tra pochi mesi (febbraio 2021) il foglio compirà 50 anni. Giubilarlo? Dei vecchi fondatori sono rimasti in due (tre con Cesare Maletto). Stufi non siamo, ma vecchi. Tutti gli altri capaci e attivi, come variazioni sul tema. Abbonati pochi e antichi, salvo poche eccezioni.
Ma il foglio serve ancora (complimenti a parte)? Fare ancora il 2021? Arrivare al n. 500 (altri due anni e mezzo)? Lettori, dite che cosa volete!
Stiamo pensando a un convegno con voi, in febbraio (virus permettendo): «Che cosa ha detto il foglio? Che cosa ha mancato di dire? Che cosa può ancora dire? A chi?». L'unica nostra ambizione/dovere è di avere un significato. «Fa' quel che devi, avvenga quel che può» (Tolstoj morente; il detto viene da diverse fonti sapienziali).
Gente di poca fede. Il sentimento religioso nell'Italia incerta di Dio (Il Mulino 2020) suona l'inchiesta del sociologo Franco Garelli che ha condotto un'indagine nazionale (finanziata dalla CEI) sulla religiosità degli italiani, confrontandone i risultati con una simile ricerca realizzata nel 1994 dal medesimo professore.
[leggi]
Editoriale
Insidie del pensiero unico (Claudio Belloni)
Che ne sarà di questo figlio / foglio?
Memorie: Armido Rizzi (e. p.); Giorgio Bouchard (e. p.); Giorgio Piovano (e. p.); Elio Roggero (e. p.)
L’essenziale della mia vita (Armido Rizzi)
Fare e vivere (citazione di Adriana Zarri)
Registro di classe / 6: Storia di una accoglienza finita male (Antonello Ronca)
Detti brevi di Gesù / 1: Perché la guancia destra? (Mauro Pedrazzoli)
Silvestri, mussoliniano e mazzolariano (Dario Oitana)
Cinema: Le periferie e i cattivi di Hugo (e. p. e c. l.); Uno per tutti, che non sia solo (e. p.); Il mistero non scritto (e. p.); Una sfilata contro l’integralismo (a. r.)
Libri: Con un pacato amore (Enrico Peyretti); Nonviolenza, potere forte (e. p.)
«Se sei “zitello/a” è colpa tua!» (Dario Oitana)
Nella chiesa torinese
Cristiani e politica (e. p.)
Errata corrige
Ultim’ora. Willy |
|
|

il foglio | :: :: :: :: :: ::
|
rinnovo abbonamento | L’abbonamento è in scadenza. Ricordati di rinnovarlo per tempo. L’importo è di 36,00 euro.
A chi non ha rinnovato l’abbonamento nel 2020, chiediamo, se desidera continuare a ricevere il nostro mensile, di riabbonarsi al più presto, e a chi può di sottoscrivere per il 2021 un abbonamento da sostenitore.
Grazie! |
avviso agli abbonati | Ci risulta che alcuni abbonati non ricevono a tempo debito, o non del tutto, la copia del nostro periodico. Ce ne scusiamo precisando che tale situazione non dipende da un nostro difetto bensì dal disservizio delle Poste. |
Numeri recenti | :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: :: ::
|
|