il foglio 
Mappa | 33 utenti on line


 Login
   
    
 Ricordati di me

  menu
 ::  editoriali
 ::  bibbia
 ::  chiesa
 ::  documenti
 ::  etica
 ::  filosofia
 ::  il foglio-lettere
 ::  mondo
 ::  pace-nonviolenza
 ::  poesia
 ::  politica
 ::  recensioni
 ::  scienza
 ::  società
 ::  storia
 ::  teologia
 ::  zibaldone
 :: home
 :: indici analitici
 :: solo online

 Ricerca
  

 in libreria

Enrico Peyretti

Il diritto di non uccidere

IL MARGINE


Conversazioni di

Giuseppe Barbaglio e

Aldo Bodrato

QUALE STORIA A  PARTIRE DA GESU'?

ESODO Sevitium


Aldo Bodrato

L'avventura della Parola

Affatà Editrice


Enrico Peyretti

Dialoghi con Nortberto Bobbio 

Claudiana


Enrico Peyretti

Il bene della pace. La via della nonviolenza

Cittadella


Enrico Peyretti

Elogio della gratitudine

Cittadella


  il foglio-lettere
 480 - aldo bodrato

il cielo e la terra

aldo, ciao. anche nella riunione di oggi prevalgono, come sempre, i tuoi lunghi silenzi. poi intervieni con quella precisione che nasce dall’aver pensato a lungo le cose. nessuna improvvisazione. le idee nascono dal lungo studio del problema e delle sue possibili soluzioni. a me non resta che ascoltarti. troppa la distanza che separa il tuo sapere dalla mia ignoranza. ma non mi sento costretto ad imparare. tu non hai mai predicato. forse per questo mi hai fatto sentire più profondamente cristiano perché miscredente. non hai mai fatto cadere la verità dall’alto. poche volte a tua voce ha abbandonato il tono calmo e sereno. quella serenità alla quale ti aveva riportato la nuova chirurgia restituendoti alla spensierata tavola del cortile di cremolino. da te ho imparato, e continuo ad imparare, che tante sono le verità vere e che la realtà si presenta sempre sotto nuovi angoli. non è pressapochismo. è consapevolezza che si è di fronte alla complessità. non so se ti leggo giustamente. ma per me vale questo tipo di lettura. giusta o sbagliata che sia. mi serve per crescere. vieni usciamo dalla redazione. andiamo alle macchine che posteggiamo al solito posto. così nel breve tratto di strada ti parlerò terra a terra del più e del meno tralasciando i massimi sistemi. sai, prima o poi parleremo ancora di cremolino e delle tue mani di vignaiolo laureto in filosofia. e teologo. sì, ti ho sempre invidiato per questo tuo saper coniugare allo stesso tempo il cielo e la terra. è una cosa dimenticata oggi. nemmeno più i monaci riescono a farlo.  ne parleremo con tutta calma. abbiamo una eternità davanti. arrivederci, aldo

mino rosso

 Stampa Invia ad un amico Dai la tua opinione

 
 il foglio
 ::  presentazione
 ::  redazione
 ::  abbonamento
 ::  contatti
 ::  link
 :: archivio storico [parziale]

 avviso agli abbonati

Ci risulta che alcuni abbonati non ricevono a tempo debito, o non del tutto, la copia del nostro periodico. Ce ne scusiamo precisando che tale situazione non dipende da un nostro difetto bensì dal disservizio delle Poste.


 web partner

Aldo Bodrato

Enrico Peyretti

Delfino M. Rosso

 


 Numeri recenti
 :: 487 - Ricordo di Bodrato 
 :: 481 - 50 ANNI DI FEDELTÀ 
 :: 480 - aldo bodrato 
 :: 480 - METTERE RADICI 
 :: 479 - Memoria 
 :: 479 - Quasi un testamento, dopo 50 anni del foglio 
 :: 478 - DUE EX REDATTORI RACCONTANO 
 :: 476 - La vita di Dario, nostro amico 
 :: 351 - Lettera dai paesi arabi mediterranei 
 :: 349 - LETTERA DAL KENYA 
 :: 334 - Auschwitz, mille tragedie in una tragedia 

copyright © 2005 il foglio - ideazione e realizzazione delfino maria rosso - powered by fullxml