il foglio 
Mappa | 33 utenti on line


 Login
   
    
 Ricordati di me

  menu
 ::  editoriali
 ::  bibbia
 ::  chiesa
 ::  documenti
 ::  etica
 ::  filosofia
 ::  il foglio-lettere
 ::  mondo
 ::  pace-nonviolenza
 ::  poesia
 ::  politica
 ::  recensioni
 ::  scienza
 ::  società
 ::  storia
 ::  teologia
 ::  zibaldone
 :: home
 :: indici analitici
 :: solo online

 Ricerca
  

 in libreria

Enrico Peyretti

Il diritto di non uccidere

IL MARGINE


Conversazioni di

Giuseppe Barbaglio e

Aldo Bodrato

QUALE STORIA A  PARTIRE DA GESU'?

ESODO Sevitium


Aldo Bodrato

L'avventura della Parola

Affatà Editrice


Enrico Peyretti

Dialoghi con Nortberto Bobbio 

Claudiana


Enrico Peyretti

Il bene della pace. La via della nonviolenza

Cittadella


Enrico Peyretti

Elogio della gratitudine

Cittadella


  recensioni

 490 - A trent’anni dalla morte

 

Il Tutto e il Nulla di Turoldo

Sempre sul ciglio di due abissi / tu devi camminare e non sapere / quale seduzione, / se del Nulla o del Tutto, / ci abbatterà...


>> Leggi.....

 481 - LIBRI

 

SE IL CRISTIANESIMO ABBIA UN FUTURO

Chi ha sete è la Chiesa di oggi, ma anche tutti. Il teologo Theobald scrive questa «lettera a chi non è indifferente all’avvenire della tradizione cristiana.


>> Leggi.....

 464 - Il monaco della libertà

 

Chi ha conosciuto padre Benedetto Calati (un dono della vita, per me) non si stupirà molto di questo libro. Chi non lo ha conosciuto potrà fare la felice scoperta di un esemplare (non frequentissimo) di uomo libero, di bella sensibilità umana, di pura fede evangelica, nel cuore della chiesa cattolica.


>> Leggi.....

 436 - Il paese dove tutti si chiamano Mazzarello

 

o Gli zii di Primo Levi

 

Un’accurata pagina di storia locale mentre sullo sfondo scorrono le vicende angosciose della grande storia.


>> Leggi.....

 435 - METTERE VITA NELLA MORTE

 

Moriremo, è inevitabile. Ma come? È questo che ci preoccupa, o ci spaventa. Padroneggiare la morte, come cerchiamo di padroneggiare ogni momento della nostra vita, è una utopia umana degna, rispettabile.


>> Leggi.....

 430 - Lavorare bene su Manzoni, per lavorare anche all’ente turismo

 

I due libri più importanti di Umberto Eco (per me)

 

Ho amato moltissimo Il nome della rosa.


>> Leggi.....

 426 - LIBRI

 

La filosofia è resistenza (contro i clichés)

 

L’intento del libro di Cavalleri è cercare di colmare, almeno in parte, la lacuna della considerazione filosofica della resistenza. L’idea di fondo è che nell’esperienza in larga parte contingente, improvvisata, confusa, persino casuale e talora ambigua della scelta resistenziale si siano progressivamente e a fatica delineate, nella concretezza storica, un’antropologia e un’etica dal valore universale.


>> Leggi.....

 400 - LIBRI

 

La pace si fonda su un ordine naturale, la guerra no

 

L’ultimo libro di Enrico Peyretti è una raccolta di riflessioni che ruotano intorno al tema della pace. Riflessioni non connesse in modo sistematico tra loro e poco organiche, come sostiene lo stesso autore. Ci si sofferma su alcune tipologie di pacifismo, sulle analisi delle diverse forme di violenza, sul rapporto tra religioni e pace, sul significato della nonviolenza, e molto altro ancora.


>> Leggi.....

 393 - UN LIBRO PER DIVULGARE VERITÀ ANGOSCIANTI

 

In America col figlio autistico

 

Fino a pochissimi anni fa, poco si sapeva dell’autismo. Molti avevano visto il film Rain man (1988) e si erano fatti l’idea che il soggetto autistico fosse affetto da alcune strane rigidità ma che fosse anche fornito di un’intelligenza prodigiosa, quasi magica.


>> Leggi.....

 385 - La morte al cinema / 2

 

La vita con la morte respira

 

La celebre partita a scacchi del cavaliere con la morte ne Il settimo sigillo è un tema classico, approdato alla cinematografia dopo lunga navigazione nei mari della letteratura e della pittura. È un'immagine bella e significativa, ma non cessa di essere altro che una surreale metafora.


>> Leggi.....

Pagina:  1 2 3 Prossima
 
 il foglio
 ::  presentazione
 ::  redazione
 ::  abbonamento
 ::  contatti
 ::  link
 :: archivio storico [parziale]

 avviso agli abbonati

Ci risulta che alcuni abbonati non ricevono a tempo debito, o non del tutto, la copia del nostro periodico. Ce ne scusiamo precisando che tale situazione non dipende da un nostro difetto bensì dal disservizio delle Poste.


 web partner

Aldo Bodrato

Enrico Peyretti

Delfino M. Rosso

 


 Numeri recenti
 :: 385 - La morte al cinema / 2 
 :: 374 - LIBRI 
 :: 376 - CINEMA 
 :: 370 - Il Vangelo secondo Silvano Fausti 
 :: 368 - Irène Némirovsky 
 :: 363 - Il mistero nelle piccole cose 
 :: 357 - LIBRI 
 :: 352 - Un libro da discutere / 1  
 :: 351 - LIBRI 
 :: 342 - UNO SPETTACOLO A TUNISI 
 :: 339 - LIBRI 

copyright © 2005 il foglio - ideazione e realizzazione delfino maria rosso - powered by fullxml