|
Mappa | 22 utenti on line |
![]()
|
solo online
Immanuel Kant Per la pace perpetua Progetto filosofico. 1795 Sintesi e breve commento per uso scolastico di Enrico Peyretti, 1988 >> Leggi.....
parte seconda - bibliografia - nota
immagini [Tabella 1 - 2 - 3 - 4 - 5A - 6]
I CODICI PURPUREI IN LATINO>> Leggi.....
La forma breve di questo studio (parte prima), divisa in tre parti, si trova nel Foglio cartaceo a partire dal numero 381 (Aprile 2011).
>> Leggi.....
parte terza >> Leggi.....
A questa prosecuzione (seconda parte) della forma lunga solo on-line corrispondono cinque articoli cartacei, più ridotti: 1) Simone detto (in seguito) Lazzaro (nel numero 386); 2) Simone detto Pietro-Bariona (nel n. 391); 3) Ben tre evangelisti reticenti; 4) Ma tu mi ami?; 5) Epilogo-conclusione. >> Leggi.....
Galileo e la rivoluzione copernicanaApprossimandoci all’anno galileiano (il 2010, 400 anni da quando Galileo puntò il cannocchiale verso il cielo), proponiamo, solo on-line, questa rivisitazione non revisionista del grande maestro in fisica, astronomia ed ermeneutica biblica. Essa si compone dei seguenti punti: Le fasi di Venere I filosofi “in libris” Al di là dell’esperienza quotidiana Relatività del moto La maestà dei cieli e il mondo dantesco Spazio esistenziale e assiologico Scienza, conoscenza e verità Sistemi inerziali (la nave senza “inchini”) Flessione concordista “Fermati Sole” o “Fermati Primo Mobile”? Eccentrici ed equanti De fide et de rerum natura >> Leggi..... Pagina: 1 2 Prossima |
![]()
|
copyright © 2005 il foglio - ideazione e realizzazione delfino maria rosso - powered by fullxml |