il foglio 
Mappa | 42 utenti on line


 Login
   
    
 Ricordati di me

  menu
 ::  editoriali
 ::  bibbia
 ::  chiesa
 ::  documenti
 ::  etica
 ::  filosofia
 ::  il foglio-lettere
 ::  mondo
 ::  pace-nonviolenza
 ::  poesia
 ::  politica
 ::  recensioni
 ::  scienza
 ::  società
 ::  storia
 ::  teologia
 ::  zibaldone
 :: home
 :: indici analitici
 :: solo online

 Ricerca
  

 in libreria

Enrico Peyretti

Il diritto di non uccidere

IL MARGINE


Conversazioni di

Giuseppe Barbaglio e

Aldo Bodrato

QUALE STORIA A  PARTIRE DA GESU'?

ESODO Sevitium


Aldo Bodrato

L'avventura della Parola

Affatà Editrice


Enrico Peyretti

Dialoghi con Nortberto Bobbio 

Claudiana


Enrico Peyretti

Il bene della pace. La via della nonviolenza

Cittadella


Enrico Peyretti

Elogio della gratitudine

Cittadella


  chiesa

 397 - La lettera del vescovo Nosiglia ai Rom e ai Sinti

 

Gesù nasce sul Lungo Stura

 

Non c'è alcun vantaggio sociale per un vescovo a prendere posizione in solidarietà con i più poveri tra i poveri.


>> Leggi.....

 396 - QUATTRO «RIBELLI PER AMORE DELLA VERITÀ»

 

QUANDO SI ANDAVA IN MONTAGNA

C’è stato un tempo in cui si saliva in montagna da padre Davide Maria Turoldo a Fontanella (nella Bergamasca, vicino a Sotto il Monte, il paese di papa Giovanni), da don Michele Do a S. Jacques ai piedi del Monte Rosa (in val d’Ayas, Valle d’Aosta), da Benedetto Calati a Camaldoli, da Ernesto Balducci alla Badia Fiesolana.


>> Leggi.....

 396 - A 50 ANNI DALL’APERTURA DEL CONCILIO / 2

 

Risate ed errori delle generazioni

 

 

«Ora tutto appare chiaro alla generazione che passa, e si meraviglia degli errori, ride della semplicità dei suoi antenati, e non vede che un fuoco celeste irradia tutti questi annali, che grida da essi ogni lettera, e che di là, penetrante, un dito s'appunta proprio su essa, su essa, la generazione che passa. Ma ride la generazione che passa, e sicura di sé, orgogliosa, dà inizio a una nuova serie di errori, sui quali a loro volta rideranno i posteri».

Nikolaj Vasil'evič Gogol'


>> Leggi.....

 395 - IN MEMORIA DI PADRE CARLO MARIA MARTINI

 

Piantato come albero sulla Parola

Questo articolo è l’ampliamento di quello pubblicato su «Jesus» XXXIV n. 10, ottobre 2012, pp. 24 sgg., col titolo Elogio del cardinal Martini, «conservatore» dell'Evangelo.


>> Leggi.....

 395

 

Dalla memoria all’oblio

 

Si è svolto a Roma dal 4 al 6 ottobre il Convegno teologico internazionale Teologhe rileggono il Vaticano II. Assumere una storia, preparare il futuro organizzato dal Coordinamento teologhe italiane (www.teologhe.org). Una delle nostre redattrici è intervenuta nella sessione dei lavori dedicata al tema «mettere a frutto un'eredità» su La tensione inter-generazionale. Pubblichiamo ampi stralci del suo intervento.

 


>> Leggi.....

 392 - Che cosa sta cambiando nel cattolicesimo in Italia

 

Non c'è più (quella) religione

 

Queste sono modeste osservazioni personali, spontanee, e molte sono raccolte da varie fonti. Il cristianesimo-cattolicesimo ha largamente congelato la profezia conciliare. Peraltro, nella vita personale e di base dei credenti, pare di vedere alcuni fatti nuovi, positivi e importanti.


>> Leggi.....

 389 - ETTORE DE GIORGIS A 20 ANNI DALLA SCOMPARSA / 2

 

L’eredità di un testimone sulla scia di Mounier

 

Dopo il quadro del cattolicesimo torinese preconciliare, presentiamo ora un ritratto di De Giorgis a partire dalle sue carte presentato da Giovanni Avonto, presidente della Fondazione Vera Nocentini, durante il convegno a lui dedicato il 4-5 novembre scorso a Torino e Lanzo.


>> Leggi.....

 388 - Ettore De Giorgis a 20 anni dalla scomparsa / 1

 

Cattolici «inquieti» a Torino

Si è tenuto a Torino e a Lanzo il 4-5 novembre scorsi un convegno su Ettore De Giorgis, una singolare figura di cristiano, morto nel 1991. Nel corso delle giornate di studio, Marta Margotti ha presentato un inquadramento del cattolicesimo torinese durante l’ultima parte dell’episcopato del cardinal Fossati, di cui anticipiamo una sintesi. Nel prossimo numero presenteremo un ritratto di De Giorgis.

 


>> Leggi.....

 387 - Ospitalità eucaristica

 

Un evento cristiano

 

Domenica 13 novembre (per pura combinazione, nel primo giorno della nuova epoca italiana), è avvenuto senza clamore un importante evento cristiano, programmato nell'ambiente vicino al gruppo ecumenico torinese “Strumenti di pace”.


>> Leggi.....

 386 - Memoria

 

Enzo Mazzi

 

Non stupisca la quantità di ricordi e commenti sulla stampa italiana in occasione della morte, il 22 ottobre, di Enzo Mazzi (lasciamo perdere il «don», cioè dominus).


>> Leggi.....

Pagina: Indietro 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Prossima
 
 il foglio
 ::  presentazione
 ::  redazione
 ::  abbonamento
 ::  contatti
 ::  link
 :: archivio storico [parziale]

 avviso agli abbonati

Ci risulta che alcuni abbonati non ricevono a tempo debito, o non del tutto, la copia del nostro periodico. Ce ne scusiamo precisando che tale situazione non dipende da un nostro difetto bensì dal disservizio delle Poste.


 web partner

Aldo Bodrato

Enrico Peyretti

Delfino M. Rosso

 


 Numeri recenti
 :: 481 - Due tipi di cristianesimo 
 :: 476 - Una prospettiva erasmiana 
 :: 474 - MONACO, ESPERIENZE PASQUALI DURANTE LA CRISI 
 :: 471 - Celebrazioni della Quaresima da piazza san Pietro 
 :: 472 - DIALOGHI IMPOSSIBILI / 6: INCONTRO ONIRICO COL SEGRETARIO DI STATO 
 :: 472 - BOSE 
 :: 469 - «Prêtres, soyez fiers de vôtre célibat» (cardinal Sarah) 
 :: 470 - LA DIABOLICA COMMEDIA DANTESCA 
 :: 468 - «Adesso» dal 1954 ad aprile 1956 
 :: 463 - Il quindicinale Adesso: 1951-1953 
 :: 458 - Il quindicinale «adesso»: 1949 e 1950 
 :: 462 - Con la lanterna di Diogene 
 :: 456 - P.G. Ferrero, parroco / 2 
 :: 455 - Pier Giorgio Ferrero, parroco / 1 
 :: 454 - In margine alla viganeide 
 :: 454 - Dopo la morte di alcuni preti operai 
 :: 452 - Gaudete et exsultate 
 :: 448 - Incontro a Roma della rete “Chiesa di tutti chiesa dei poveri” 
 :: 446 - Don Milani ci scrive / 2 
 :: 447 - Appunti ecclesiali 

copyright © 2005 il foglio - ideazione e realizzazione delfino maria rosso - powered by fullxml